Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Blockchain
Una blockchain è un registro digitale open source decentralizzato che memorizza blocchi crittografati di dati finanziari in una singola rete per formare una catena. La blockchain è la tecnologia che supporta lo scambio di valute digitali come Bitcoin ed Ethereum con maggiore privacy e sicurezza rispetto alle tradizionali tecnologie bancarie. Gli utenti possono solo distribuire dati finanziari, ma non copiarli. Ogni dato apparterrà a una sola persona. Poiché la blockchain archivia i dati in molti luoghi diversi, è più difficile per gli hacker accedervi e rubarli. Poiché le transazioni esistono nei domini pubblici, gli utenti possono anche tenere traccia dei pagamenti.
Blockchain: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
La blockchain consente alle PMI di inviare e ricevere valute digitali senza pagare alcuna commissione. A differenza delle banche tradizionali, nessun fornitore o service provider trae profitto da una transazione, generando pertanto opportunità di risparmio sui costi a lungo termine.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)