Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
AIOPs (intelligenza artificiale per le operazioni IT)
Per AIOps (intelligenza artificiale per le operazioni IT) si intende l'utilizzo delle tecnologie di intelligenza artificiale nell'ambito IT per automatizzare la risoluzione dei problemi e semplificare le operazioni e la gestione di alcuni processi. L'AIOps associa concetti come i big data, il machine learning e l'analisi per consentire la presa di decisioni intelligenti senza la necessità di operazioni IT manuali per eseguire determinate attività.
AIOPs (intelligenza artificiale per le operazioni IT): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Sebbene l'AIOps sia tipicamente rivolto alle aziende di livello enterprise, può rivelarsi altrettanto utile per le piccole imprese dove la valutazione e l'analisi dei dati richiedono una grande quantità di lavoro manuale. Diverse organizzazioni stanno implementando l'uso di AIOps per questo scopo, ma occorre determinare la validità dell'investimento per il proprio business e settore.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)