Istituto europeo per le norme di telecomunicazione (European Telecommunications Standards Institute, ETSI)
L'Istituto europeo per le norme di telecomunicazione (ETSI) è un'organizzazione no profit che definisce standard di comunicazione nell'Unione europea (UE). Tali standard includono linee guida per le tecnologie dell'informazione e della comunicazione. La Commissione europea può adottare le direttive e le regolamentazioni di questa organizzazione con il fine di migliorare la sicurezza e la standardizzazione per le tecnologie e i processi di comunicazione.
Istituto europeo per le norme di telecomunicazione (European Telecommunications Standards Institute, ETSI): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le PMI che usano servizi di comunicazione o basati su IP come Voice over IP (VoIP) e la videotelefonia devono attenersi agli standard ETSI, in modo da ottenere un miglioramento a livello di sicurezza, conformità e standardizzazione.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)