Protocollo LDAP (Lightweight Directory Access Protocol)

Il protocollo LDAP (Lightweight Directory Access Protocol) individua i dati relativi alle organizzazioni e alle persone mediante ricerche nelle directory di dati in una rete su Internet. Il LDAP rappresenta una versione più semplice del Directory Access Protocol in quanto richiede meno codice. Le organizzazioni sono solite utilizzare il protocollo LDAP per convalidare i nomi utenti e le password. Tale procedura avviene mediante l'autenticazione delle informazioni memorizzate nelle directory.

Protocollo LDAP (Lightweight Directory Access Protocol): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le PMI si servono dei protocolli LDAP per ridurre i costi e semplificare la gestione delle directory, consolidare le informazioni di queste ultime su database specifici per le applicazioni e, infine, sincronizzare i dati tra master e repliche più frequentemente.

Termini correlati