Da 17 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
SQL (Structured Query Language, Linguaggio di interrogazione strutturato)
SQL è un linguaggio di programmazione utilizzato dagli sviluppatori per gestire i dati nei sistemi di gestione di database relazionali. Sii tratta di un semplice linguaggio di query normalmente più facile da imparare rispetto ad altri linguaggi di programmazione come Java. I ruoli che spesso richiedono competenze SQL includono responsabili dell’analisi dati, ingegneri di mitigazione del database e amministratori di database.
SQL (Structured Query Language, Linguaggio di interrogazione strutturato): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Il linguaggio SQL è utilizzato principalmente dalle aziende e dalle PMI per i database di gestione dei dati. Ad esempio, il proprietario di una PMI potrebbe dover accedere ai dati relativi agli ordini recenti. A tale scopo, potrebbe servirsi del linguaggio SQL per recuperare questi dati da un database. Esistono numerosi tutorial online in grado di insegnare agli imprenditori le basi di SQL e della programmazione. Tuttavia, molti di essi scelgono di esternalizzare la gestione del database e le attività relative alla programmazione a un programmatore esperto o a un analista di dati.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)