Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Rete a commutazione di pacchetto
Una rete a commutazione di pacchetto (PSN) è un tipo di rete per la trasmissione dati che suddivide le informazioni in piccoli segmenti chiamati pacchetti, i quali si spostano separatamente e possono intraprendere percorsi differenti per raggiungere la destinazione. Inoltre, i pacchetti provenienti da computer diversi possono viaggiare sugli stessi percorsi simultaneamente senza comportare una riduzione della velocità. Quando un computer riceve i pacchetti, questi vengono riassemblati.
Rete a commutazione di pacchetto: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
La comprensione della differenza di significato tra PSN e reti a commutazione di circuito può aiutare le PMI a risolvere i problemi di rete e a comunicare con i professionisti IT. Favorisce inoltre la scelta accurata dei tipi di rete.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)