Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Realtà virtuale (Virtual Reality, VR)
La realtà virtuale è una tecnologia che utilizza la grafica computerizzata e video a 360° per creare una realtà simulata. Grazie alla realtà virtuale, le aziende dispongono di nuovi modi per coinvolgere i dipendenti, nonché i clienti potenziali ed esistenti. Le applicazioni più note della VR a livello di business riguardano la formazione dei dipendenti. Caratterizzata da un ambiente realistico a basso rischio, la realtà virtuale viene anche utilizzata per la formazioni di piloti, autotrasportatori e persino medici.
Realtà virtuale (Virtual Reality, VR): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
I programmi di realtà virtuale richiedono l'uso di un visore apposito, permettendo a chi lo indossa di immergersi nell'ambiente simulato. Sebbene altamente specializzati, grazie a un impiego in costante crescita di tale tecnologia, i costi di questa attrezzatura stanno diventando più accessibili per le aziende di tutte le dimensioni. Ad esempio, le PMI del settore trasporti hanno iniziato a implementare la realtà virtuale nei propri moduli di formazione sulla sicurezza. Una simulazione virtuale di guida su strade ghiacciate, ad esempio, è più sicura che l'effettiva guida su strada in tali condizioni. Si tratta di un'esperienza talmente coinvolgente che le informazioni impartite nei moduli vengono ricordate più facilmente per un uso futuro.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)