Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Protocollo di accesso ai messaggi Internet (Internet Message Access Protocol, IMAP)

Il protocollo IMAP consente agli utenti di accedere a e-mail o altri messaggi da diversi dispositivi come telefoni, tablet o computer desktop. Lavorando con il sistema di posta elettronica (come ad esempio Outlook), gli utenti possono leggere le e-mail utilizzando l’IMAP senza dover scaricare o archiviare i messaggi sul proprio dispositivo. Questo offre agli utenti la possibilità di controllare i messaggi da diversi dispositivi in qualsiasi parte del mondo. Il protocollo POP (Post Office Protocol) è l'opposto del protocollo IMAP: è infatti possibile accedere ai messaggi inviati tramite POP solo utilizzando lo stesso dispositivo. È importante conoscerne la differenza quando si configura manualmente una nuova e-mail su un dispositivo.

Protocollo di accesso ai messaggi Internet (Internet Message Access Protocol, IMAP): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Molte PMI utilizzano già l’IMAP senza esserne consapevoli. Ad esempio, ogni volta che si accede alla stessa casella di posta elettronica da un laptop e poi da un pc desktop o uno smartphone, l’IMAP è ciò che rende possibile l’esistenza di questi punti di accesso multipli. Questo concetto si applica anche ai forum online o alle bacheche in cui è possibile accedere agli stessi messaggi da numerose fonti diverse.

Termini correlati