Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Modulo di memoria in linea singola (Single In-line Memory Module, SIMM)
Un modulo di memoria in linea singola (SIMM) aumenta la memoria RAM (Random Access Memory) di un computer. La RAM fornisce ai computer la possibilità di eseguire più operazioni contemporaneamente e più velocemente. Solitamente, quanto più è grande la RAM, maggiori saranno le prestazioni. Una SIMM unisce i moduli di memoria su un piccolo circuito stampato, il quale viene a sua volta inserito in uno slot collegato alla scheda madre del computer. Alcuni computer sono dotati di più slot, consentendo pertanto alla RAM di espandersi più volte. È importante osservare che, mentre alcuni sistemi più vecchi usano le SIMM, nella maggior parte dei casi queste sono state sostituite dai moduli di memoria in linea doppia (DIMM), che sono più veloci ed efficienti.
Modulo di memoria in linea singola (Single In-line Memory Module, SIMM): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Man mano che le aziende si espandono, possono aumentare anche le loro esigenze di software. L'esecuzione di software più veloci e di applicazioni più complesse richiede più RAM. I SIMM in precedenza permettevano alle aziende di effettuare gli aggiornamenti senza la necessità di dover sostituire l'intera suite di hardware. Oggi, DIMM è l'opzione preferita.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)