Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Riconoscimento dei gesti
Il riconoscimento dei gesti è la capacità di identificare e interpretare il significato dei movimenti del corpo. Le interazioni touchless che implicano l'interpretazione dei movimenti da parte del computer sono associate ad algoritmi che consentono di raggiungere gli esiti desiderati. Questa tecnologia può includere fusione dei sensori di movimento, tracciamento del movimento oculare e riconoscimento vocale. I componenti della tecnologia di analisi dei gesti sono spesso dotati di sensori ottici che rilevano i segnali. Le informazioni su questi segnali vengono quindi inviate a un processore, che li converte in informazioni utilizzabili.
Riconoscimento dei gesti: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Il riconoscimento dei gesti è già in uso presso le strutture sanitarie, permettendo a infermieri e medici di utilizzare una varietà di immagini digitali durante le procedure mediche. Anche le istituzioni bancarie si servono di questa tecnologia per migliorare la sicurezza e creare un'esperienza del cliente ottimale.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)