Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Storage tearing automatizzato (Auto-tiering)
Lo storage tiering automatizzato, noto anche come auto-tearing, è una funzionalità inclusa nella gestione del software di storage che consente di spostare i dati da un tipo di disco a un altro o tra i livelli RAID (Redundant Array of Independent Disks). Gli amministratori dello storage dei dati predeterminano le azioni automatiche affinché il sistema possa eseguire questi trasferimenti in base alle esigenze di un'organizzazione specifica. Lo scopo dello storage tiering automatizzato è quello di assicurare che tutti i requisiti di spazio, prestazioni e costi vengano soddisfatti, senza che i dati debbano essere trasferiti manualmente. In caso contrario, potrebbe trattarsi di un processo dispendioso in termini di tempo e lavoro manuale.
Storage tearing automatizzato (Auto-tiering): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
I vantaggi più significativi per le PMI associati all'implementazione dell'auto-tiering dello storage riguardano un miglioramento delle prestazioni fino al 150% e un ROI superiore rispetto a quello derivante da un sistema manuale per lo spostamento dei dati.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)