Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software

Accesso di rete Zero Trust (Zero Trust Network Access, ZTNA)

L'accesso di rete Zero Trust (ZTNA) consente l'accesso limitato da remoto a un'applicazione. Il servizio crea una "delimitazione" attorno all'applicazione e ai relativi dati. Questa delimitazione nasconde l'applicazione, consentendo l'accesso solo a coloro in possesso dei privilegi per identificarla. Gli utenti con accesso utilizzano un provider ZTNA, chiamato anche broker attendibile, il quale concede l'accesso all'applicazione se è in grado di verificare l'identità della persona e il contesto della richiesta di accesso. Questo processo altamente sicuro rende l'accesso ZTNA uno dei metodi più affidabili per proteggere un'applicazione da terzi.

Accesso di rete Zero Trust (Zero Trust Network Access, ZTNA): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le PMI possono trarre vantaggio dall'accesso di rete Zero Trust perché, a differenza delle grandi aziende, probabilmente non dispongono delle risorse finanziarie o tecnologiche per riprendersi da un attacco informatico o da una violazione dei dati. Lo ZTNA può anche offrire ai lavoratori da remoto un modo sicuro per accedere alla rete da qualsiasi luogo, identificando l'utente e i suoi dispositivi.

Termini correlati