Codice di riferimento del prodotto (Stock-Keeping Unit, SKU)

Un codice di riferimento del prodotto (SKU) è un codice collegato a un particolare prodotto, generalmente di tipo alfanumerico. Su molti prodotti al dettaglio, il codice compare anche come codice a barre, il quale può essere scansionato per fornire informazioni sullo SKU, come ad esempio il nome del prodotto, il costo, il volume o la quantità. Gli SKU vengono anche utilizzati per i prodotti intangibili, come la manodopera in un'autofficina o i servizi di un provider di servizi IT gestiti.

Codice di riferimento del prodotto (Stock-Keeping Unit, SKU): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

I codici SKU permettono ai fornitori di registrare digitalmente la quantità venduta di un determinato prodotto, facilitando pertanto la gestione dei livelli di stock. Per le piccole imprese che offrono una serie di servizi, il monitoraggio dei livelli di SKU può offrire diverse informazioni, come ad esempio la domanda, i picchi stagionali e quali materie prime è necessario acquistare. Fornisce inoltre una visione di quali prodotti non sono particolarmente popolari, facilitando così la ricerca e lo sviluppo del prodotto.

Termini correlati