Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Servizio a valore aggiunto (Value-added Service, VAS)
Per VAS si intende qualsiasi tipo di servizio non fondamentale che viene proposto a un cliente. Non sono inclusi il supporto di base o i servizi complementari ricevuti da tutti i clienti. Si tratta invece di servizi che offrono funzionalità aggiuntive rispetto a ciè per cui il cliente ha pagato. Questi servizi sono generalmente offerti per ottenere ricavi aziendali aggiuntivi o, semplicemente, per consentire il miglioramento del profilo dell'azienda e delle relazioni con i clienti.
Servizio a valore aggiunto (Value-added Service, VAS): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
I VAS possono supportare le piccole e medie imprese nella creazione di una reputazione del marchio positiva e di relazioni a lungo termine con i clienti. Un esempio di servizio a valore aggiunto sono le società di telecomunicazioni che aggiungono gratuitamente le chiamate internazionali a determinati pacchetti aziendali. L'azienda non realizza profitti a breve termine. Tuttavia, è altamente probabile che il cliente rinnoverà il contratto grazie al servizio aggiuntivo.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)