Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Memristore
Un memristore è un dispositivo che limita il flusso di elettricità in un circuito. Conserva la memoria senza alimentazione ricordando la quantità di carica che scorreva attraverso di esso, anche quando è spento. Si tratta pertanto di un dispositivo non volatile che può memorizzare i dati per sempre, utilizzando solo la propria memoria. Questa caratteristica lo rende un componente importante della progettazione elettrica. Un memristore può inoltre ripristinare i dischi rigidi e migliorare la sicurezza durante le interruzioni di corrente nei data center.
Memristore: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le PMI usano i memristori perché richiedono meno energia per funzionare durante la riparazione degli hard disk. Inoltre, sono più veloci e possono immagazzinare il doppio dei dati (o anche di più) rispetto ad altre tecnologie analoghe, come le memorie flash.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)