Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Rete di nuova generazione (Next-generation Network, NGN)
Rete di nuova generazione (NGN) è un termine ampio che può essere utilizzato per descrivere il futuro della tecnologia, in particolare la continua espansione dell'infrastruttura di rete mobile per consentire una comunicazione più veloce e affidabile tra i dispositivi. Può inoltre riguardare l'evoluzione dei dispositivi wireless, dell'infrastruttura di rete e altro ancora. I particolari che definiscono una NGN saranno sempre in evoluzione, ma l'idea alla base di una rete di questo tipo rimane invariata.
Rete di nuova generazione (Next-generation Network, NGN): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
A livello di piccole imprese, è consigliabile tenere presente le reti di nuova generazione per quanto riguarda le esigenze IT o gli aggiornamenti tecnologici futuri. Gli attuali metodi di accesso a una rete di comunicazione o gli usi dei dispositivi wireless sono probabilmente destinati a cambiare in futuro. È pertanto necessario che le PMI siano sempre all'erta per capire quando sia conveniente e consigliabile passare a una rete di nuova generazione.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)