Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software

Analisi diagnostica

L'analisi diagnostica è un tipo di analisi dei dati avanzata che consente di determinare il motivo per cui si è verificato un particolare evento passato. L'analisi diagnostica esamina i dati cronologici e si serve di tecniche come l'individuazione di dati (raccolta di dati e identificazione di trend e modelli in tali dati). Utilizza anche il data mining (ricerca di anomalie e modelli in banche dati di grandi dimensioni) e il drill-down (acquisizione di ulteriori livelli di dettaglio da banche dati).

Analisi diagnostica: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le PMI possono servirsi dell'analisi diagnostica per analizzare le problematiche riscontrate durante l'espansione della propria attività. In tal modo è possibile identificare la causa principale di un particolare evento (come una crescita delle vendite insufficiente nel primo anno di attività), apprendere da tale esperienza e intraprendere le azioni necessarie per il futuro.

Termini correlati