Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Intelligenza aumentata

L'intelligenza aumentata è un modello di progettazione che favorisce la collaborazione tra gli esseri umani e l'intelligenza artificiale (IA), permettendo di fare esperienze, apprendere e prendere decisioni migliori. A differenza della normale intelligenza artificiale, l'intelligenza aumentata tende ad aiutare le persone piuttosto che a sostituirle. Uomini e macchine collaborano ai progetti per migliorare la produttività e le prestazioni in vari settori, tra cui il servizio clienti, il marketing e la produzione.

Intelligenza aumentata: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le PMI possono servirsi dell'intelligenza aumentata per prevedere le preferenze dei clienti o migliorare le campagne di marketing, soprattutto nel caso in cui non esistano team di grandi dimensioni dedicati all'analisi dei dati. Grazie alle macchine è possibile migliorare queste attività, fornendo dati utilizzabili a partire da query su cui l'essere umano desidera ottenere maggiori informazioni.

Termini correlati