Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Piano di risposta agli incidenti informatici (CIRP)

Un piano di risposta agli incidenti informatici (CIRP) viene creato per rispondere a potenziali incidenti informatici come attacchi di hacker, violazioni di dati, virus, ransomware o guasti di rete. Un CIRP è costituito da componenti standard quali la preparazione di un incidente, il ripristino dei dati, la notifica alle parti interessate e i piani di backup. Questi piani sono spesso sviluppati in consultazione con professionisti del settore informatico.

Piano di risposta agli incidenti informatici (CIRP): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

La pianificazione di un disastro informatico non è una prospettiva allettante per le piccole imprese, ma si tratta tuttavia di un'operazione necessaria. Nel caso in cui qualcosa vada storto, la mancata preparazione a un incidente informatico può fare sì che un'impresa risulti particolarmente esposta agli attacchi informatici. In molti casi, le aziende non riescono a riprendersi da tali tipi di attacchi. Tuttavia, adottando un piano di risposta agli incidenti informatici, le piccole imprese possono prevenire tali esiti.

Termini correlati