Modello semantico dei dati

Un modello semantico dei dati è un metodo di strutturazione dei database che organizza i dati in modo logico, specifico e facilmente comprensibile. Può essere inteso come una modalità di ordinamento e contestualizzazione degli elementi dei dati, organizzandoli in modo da descrivere anche le relazioni tra di essi e consentendo ai visualizzatori di capire il modo in cui le banche dati si relazionano tra di loro.

Modello semantico dei dati: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

I sistemi CRM possono basarsi su un modello di dati semantici perché memorizzano i nomi dei contatti, le informazioni sull'azienda e quelle sul settore di riferimento. Possono inoltre suddividere e visualizzare i dati relativi a questi gruppi in modo diverso. Per conoscere le relazioni tra diversi punti di dati, è fondamentale che una PMI si affidi a un modello di dati semantico.

Termini correlati