Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
On Time In Full (a pieno carico entro il termine stabilito)
Per On Time In Full (OTIF) si intende la misurazione della capacità di un'azienda di consegnare l'intera quantità di un prodotto in un luogo specifico entro la data richiesta dal cliente. Si tratta di un valore solitamente espresso in percentuale, che può essere calcolato mediante la seguente equazione: OTIF = Tasso di approvvigionamento del prodotto x Tempo di consegna
On Time In Full (a pieno carico entro il termine stabilito): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Un'azienda che assicura un tasso di approvvigionamento perfetto e una puntualità ottimale otterrà un OTIF perfetto, ad indicare che l'ordine è stato evaso in maniera eccellente. Tutti gli articoli di un ordine di vendita devono essere consegnati in tempo e a pieno carico. L'OTIF è un tipo di misurazione ideale; tuttavia, il termine "puntuale" può essere interpretato in modo variabile in base a molti fattori. Ad esempio, la data promessa da un produttore può differire dalla data richiesta da un rivenditore. Allo stesso modo, una fascia oraria specifica può differire da una finestra temporale più ampia.
Termini correlati
- Procurement
- Distinta dei materiali (Bill of Materials, BOM)
- Sistemi avanzati di assistenza alla guida (Advanced Driver Assistance Systems, ADAS)
- Smart factory
- Approvvigionamento strategico
- Rivenditore a valore aggiunto (Value-Added Reseller, VAR)
- Telematica
- Catena logistica
- Fornitore
- Enterprise Resource Planning (ERP)
- Pianificazione della catena logistica (Supply Chain Planning, SCP)
- Scanner
- SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition)
- Gestione totale della qualità (Total Quality Management, TQM)
- Gestione dei fornitori
- Senpai
- Identificazione a radiofrequenza (Radio-Frequency Identification, RFID)
- Loopback
- Costo totale di proprietà (Total Cost of Ownership, TCO)
- Mobilità elettrica (e-Mobility)