Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Sicurezza psicologica
La sicurezza psicologica sul posto di lavoro è una condizione in cui una persona può condividere in sicurezza le proprie idee e le proprie domande senza temere ritorsioni, scherno, perdita del proprio lavoro o di status sociale. Gli studi dimostrano che le persone che ritengono di essere psicologicamente sicure hanno più successo, sono più felici e più produttive.
Sicurezza psicologica: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Nella forza lavoro, la sicurezza psicologica è una componente fondamentale per mantenere alto il morale dei dipendenti. I datori di lavoro possono intraprendere numerose azioni per promuovere la sicurezza psicologica, tra cui l'adozione di politiche forti contro la discriminazione e le molestie sessuali. I dirigenti svolgono un ruolo fondamentale nell'instaurare la sicurezza psicologica sul posto di lavoro definendo il tono con cui i team devono operare e trattare i dipendenti.
Termini correlati
- Procurement
- Distinta dei materiali (Bill of Materials, BOM)
- Sistemi avanzati di assistenza alla guida (Advanced Driver Assistance Systems, ADAS)
- Smart factory
- Approvvigionamento strategico
- Rivenditore a valore aggiunto (Value-Added Reseller, VAR)
- Telematica
- Catena logistica
- Fornitore
- Enterprise Resource Planning (ERP)
- Pianificazione della catena logistica (Supply Chain Planning, SCP)
- Scanner
- SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition)
- Gestione totale della qualità (Total Quality Management, TQM)
- Gestione dei fornitori
- Senpai
- Identificazione a radiofrequenza (Radio-Frequency Identification, RFID)
- Loopback
- Costo totale di proprietà (Total Cost of Ownership, TCO)
- Mobilità elettrica (e-Mobility)