Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software

Strategia applicativa a più livelli

La strategia applicativa a più livelli è un metodo che consente di categorizzare, selezionare, gestire e amministrare le applicazioni. Questa strategia progettata da Gartner si concentra sul cambiamento aziendale, sulla differenziazione e sull'innovazione, ovvero le tre categorie che compongono una strategia applicativa a più livelli. I sistemi di innovazione si concentrano sulle nuove applicazioni, mentre quelli di differenziazione valutano le migliori applicazioni disponibili. I sistemi di cambiamento si basano invece su applicazioni comuni, le quali tendono a rappresentare uno standard. La strategia mira ad aumentare i tempi di risposta e il ROI senza generare impatti negativi.

Strategia applicativa a più livelli: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

La maggior parte delle aziende utilizza un approccio unico per la selezione e la generazione delle applicazioni, senza rendersi invece conto che esistono differenze di impiego sostanziali. Le PMI possono utilizzare il metodo applicativo a più livelli per distinguere le diverse esigenze di utilizzo delle applicazioni e accelerare l'innovazione. Questa strategia permette di individuare soluzioni tecnologiche convenienti adatte alle mutevoli esigenze aziendali.

Termini correlati