Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Machine learning
Il machine learning è una scienza informatica che utilizza i dati per apprendere il comportamento degli esseri umani. Si tratta di una categoria dell'intelligenza artificiale che utilizza dati e algoritmi per diverse tecnologie, tra cui deep learning, reti neurali ed elaborazione del linguaggio naturale (Natural Language Processing, NLP). Grazie all'analisi dei dati, il machine learning è in grado di apprendere modelli e di prendere decisioni senza dover ricorrere all'intervento umano.
Machine learning: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le aziende di piccole o medie dimensioni possono utilizzare il machine learning in molti modi. Una rete neurale agisce allo stesso modo dei neuroni del cervello umano per trasformare elementi come audio o video in dati utilizzabili. L'elaborazione del linguaggio naturale converte porzioni di testo o audio in dati identificati e classificati. Le PMI possono inoltre utilizzare il machine learning per elaborare previsioni che consentiranno loro di prendere decisioni aziendali più ponderate.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)