Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Sviluppo delle applicazioni (Application Development, AD)
Lo sviluppo delle applicazioni (AD) è il processo di creazione di programmi software che eseguono compiti specifici per l'utente finale. Coinvolge numerose fasi del ciclo di vita di sviluppo, come ad esempio ricerca/pianificazione, progettazione, realizzazione, testing, implementazione/integrazione e supporto.
Sviluppo delle applicazioni (Application Development, AD): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le aziende utilizzano lo sviluppo delle applicazioni per definire le modalità di creazione di un'applicazione, la quale richiede la gestione di molti aspetti inerenti a un progetto, dai costi e le risorse alle tempistiche e le esigenze dei clienti. I metodi di AD rientrano solitamente in una delle seguenti tre categorie: Rapid Application Development (RAD), agile oppure a cascata. Esistono molti strumenti di application development in grado di fornire assistenza alle aziende in ciascuna fase di sviluppo, tra cui software che si concentrano sulla ALM (application life cycle management), sulla qualità del software automatizzato, sulla progettazione e sulla costruzione.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)