Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Servizi mobili via satellite (Mobile Satellite Services, MSS)
I servizi mobili via satellite (MSS) sono tecnologie di rete progettate per telefoni mobili e portatili wireless. Gli utenti possono inviare e ricevere telefonate, nonché messaggi di testo da qualsiasi parte del mondo, senza dover ricorrere ai servizi di telefonia mobile terrestre forniti da torri cellulari o altre strutture rialzate a terra.
Servizi mobili via satellite (Mobile Satellite Services, MSS): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
I servizi MSS forniscono comunicazioni vocali e dati bidirezionali per gli utenti delle PMI che si trovano in viaggio o in aree remote, permettendo loro di accedere ai servizi servendosi di terminali che spaziano da piccole unità portatili a laptop che possono essere montati sui veicoli. Gli utenti dei servizi MSS globali possono comunicare attraverso un terminale montato su un veicolo in movimento. Gli MSS operano a basse frequenze per evitare l'effetto pioggia, che si verifica con le larghezze di banda più elevate dei satelliti fissi.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)