Satellite a trasmissione diretta (Direct Broadcast Satellite, DBS)

Un satellite a trasmissione diretta (DBS) è un tipo di satellite geostazionario che può essere utilizzato per trasmettere programmi radiofonici e televisivi. È simile a un satellite a servizio fisso, ma offre una potenza in uscita più elevata e richiede antenne più piccole per la ricezione del segnale. I servizi DBS offrono in genere programmazione digitale, servizi audio digitali e, sempre più frequentemente, TV ad alta definizione (HDTV).

Satellite a trasmissione diretta (Direct Broadcast Satellite, DBS): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Trattandosi di una forma di trasmissione diretta, i sistemi DBS utilizzano i satelliti per trasmettere i segnali direttamente agli spettatori. La trasmissione avviene nella banda Ku a frequenze di circa 12 gigahertz. Per catturare queste frequenze elevate, è necessaria un'antenna di circa 45 centimetri di diametro. Si tenga presente che in un solo servizio DBS sono disponibili più di 100 programmi. Tuttavia, poiché non tutti i servizi sono compatibili tra loro, è necessario disporre di un apparecchio diverso per ogni servizio. Inoltre, l'antenna dovrà essere puntata in modo preciso su un satellite specifico.

Termini correlati