Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Cross-docking

Il cross-docking è una strategia di gestione del magazzino che prevede lo spostamento dello stock da una spedizione all'altra con un tempo di stoccaggio minimo o nullo. Questa pratica consiste nello scaricare le merci da un camion o da un vagone ferroviario in arrivo, smistarle e quindi ricaricare i prodotti su camion o vagoni ferroviari in uscita.

Cross-docking: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Il cross-docking aumenta l'efficienza, velocizza le consegne e riduce al minimo i costi. Ad esempio, i prodotti che viaggiano verso la stessa destinazione possono essere raggruppati in un numero inferiore di veicoli di trasporto. Oppure, le spedizioni di grandi dimensioni possono essere suddivise in gruppi più piccoli per facilitarne la consegna. Si tratta di un'operazione particolarmente vantaggiosa per le PMI, le quali potrebbero non disporre della stessa capacità di stoccaggio delle grandi aziende.

Termini correlati