Servizio di autenticazione

Un servizio di autenticazione è un meccanismo di verifica dell'identità simile alle password per applicazioni, siti web o sistemi software. È progettato per autenticare l'identità dei clienti (o utenti) mediante server (un programma informatico) e viceversa. Il funzionamento è simile a quello dei sistemi operativi di condivisione del tempo, i quali consentono a più utenti di eseguire attività simultaneamente utilizzando la stessa memoria del computer. Un servizio di autenticazione fa in modo che le informazioni siano accessibili solo agli utenti che dispongono del permesso o del diritto di accesso corrispondenti.

Servizio di autenticazione: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le PMI possono utilizzare i servizi di autenticazione per accedere in modo sicuro ad applicazioni, siti web e sistemi software gestiti in remoto. Si tratta di una funzionalità particolarmente utile dato che molti utenti delle PMI, soprattutto titolari e manager, lavorano fuori dall'ufficio. Grazie ai servizi di autenticazione, le PMI sono in grado di proteggere informazioni sensibili anche se i dipendenti utilizzano dispositivi non collegati direttamente a una connessione di rete aziendale.

Termini correlati