Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Ingegneria dell'informazione (Information Engineering, IE)
L'ingegneria dell'informazione è un approccio alla creazione di sistemi informativi che include la creazione di pipeline di dati in grado di collegare le fonti di dati al sistema informativo. Tali fonti di dati possono essere inoltre collegate a un data lake o a un data warehouse. Gli ingegneri dell'informazione, detti anche ingegneri dei dati, si concentrano sulla resilienza di un sistema, sulla sicurezza dei dati e sulla loro scalabilità. Sono in grado di configurare il sistema in linea con gli obiettivi aziendali, utilizzando procedure di modellazione dei dati e dei processi. L'ingegneria dell'informazione può essere anche definita ingegneria informatica (Information Technology Engineering, ITE).
Ingegneria dell'informazione (Information Engineering, IE): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
I servizi cloud consentono anche alle imprese di dimensioni più piccole e alle startup di disporre dei propri sistemi IE. Ad esempio, i fornitori di estrazione, trasformazione, caricamento (Extract, Transform, Load, ETL) aiutano le aziende a creare pipeline su misura per unire tutti i dati dell'azienda.
Termini correlati
- Servizi di Business Intelligence (BI)
- Metadati
- Veicoli autonomi
- Tecnologia avanzata
- Big Data
- Analisi aziendale
- Digital disruption
- Software applicativo aziendale
- Analisi del flusso di clic
- Intelligenza artificiale (IA)
- Interfaccia neurale
- Data mining
- Master Data Management (MDM)
- Analisi e Business Intelligence (ABI)
- Analisi in tempo reale
- Analisi predittiva
- Dati e analisi
- Piattaforme di Business Intelligence (BI)
- Data broker
- Distribuzione delle informazioni