Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Business Intelligence self-service (Self-Service Business Intelligence, SSBI)
La Business Intelligence (BI) utilizza i dati aziendali provenienti da più fonti per fornire informazioni a supporto della strategia aziendale. La Business Intelligence self-service (SSBI) consente agli operatori aziendali con meno esperienza tecnica di eseguire l'analisi dei dati grazie a strumenti di BI low-code o no-code, spesso basati sul cloud e caratterizzati da diversi livelli di sicurezza. In questo modo, i gestori dei dati ne possono controllare e gestire l'accesso. La SSBI spesso promuove la trasparenza e la condivisione dei dati, fornendo al contempo informazioni importanti.
Business Intelligence self-service (Self-Service Business Intelligence, SSBI): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
La SSBI per le piccole imprese offre numerosi vantaggi, tra cui la possibilità di ottenere informazioni più rapide senza dover inviare grandi volumi di dati a team specializzati. Queste informazioni immediate si traducono in decisioni aziendali più rapide, permettendo alle piccole imprese e alle startup di ottenere un notevole margine su un mercato competitivo.
Termini correlati
- Servizi di Business Intelligence (BI)
- Metadati
- Veicoli autonomi
- Tecnologia avanzata
- Big Data
- Analisi aziendale
- Digital disruption
- Software applicativo aziendale
- Analisi del flusso di clic
- Intelligenza artificiale (IA)
- Interfaccia neurale
- Data mining
- Master Data Management (MDM)
- Analisi e Business Intelligence (ABI)
- Analisi in tempo reale
- Analisi predittiva
- Dati e analisi
- Piattaforme di Business Intelligence (BI)
- Data broker
- Distribuzione delle informazioni