Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Sistema di gestione di database object-oriented (OODBMS)
Un sistema OODBMS è un tipo di sistema di gestione di database che utilizza la programmazione object-oriented (OOP), un modello di programmazione informatica che categorizza la progettazione del software intorno a oggetti che archiviano e controllano i dati in un database. Questo sistema applica i concetti dell'OOP alla gestione di "oggetti persistenti", ovvero gli oggetti che continuano a esistere anche dopo che il programma che li ha creati è stato "scaricato" (quando un processo di programma si separa da un altro processo). Un OODBMS è progettato per garantire la sicurezza, il ripristino dei dati, l'integrità e la rimozione delle inefficienze.
Sistema di gestione di database object-oriented (OODBMS): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le PMI possono optare per un sistema OODMBS rispetto a un altro perché semplifica il salvataggio e il recupero dei dati, nonché la gestione di banche dati complesse e di grandi dimensioni. Supporta anche linguaggi OOP come Java, utilizzabili dalle piccole imprese per creare applicazioni per smartphone Android per i clienti (ad esempio, un'applicazione di fidelizzazione).
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)