Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Identificatore internazionale di apparecchiature mobili (International Mobile Equipment Identifier, IMEI)
Un identificatore IMEI è un numero unico assegnato a un dispositivo che utilizza il sistema globale per le comunicazioni mobili (Global System for Mobile, GSM), impiegato dalla maggior parte dei fornitori di reti cellulari nel mondo. L'IMEI è composto da 15 cifre che i gestori e i produttori telefonici utilizzano per rintracciare i dispositivi rubati o compromessi. I gestori possono bloccare un IMEI in modo che la persona che utilizza il dispositivo associato non possa effettuare chiamate o accedere ai servizi di rete.
Identificatore internazionale di apparecchiature mobili (International Mobile Equipment Identifier, IMEI): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le PMI che utilizzano dispositivi GSM come gli smartphone possono servirsi di un numero IMEI per segnalare il furto di un dispositivo al proprio gestore telefonico, alle forze dell'ordine o a una compagnia assicurativa.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)