Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Commercio collaborativo (Collaborative Commerce, C-commerce)
Il commercio collaborativo (C-commerce) si riferisce a comunicazioni e interazioni che si verificano a più livelli. Si tratta di solito di comunicazioni interne (tra dipendenti o altri partner) o tra parti interessate esterne (clienti di determinati settori). Il C-commerce consente una migliore comunicazione e un miglior coordinamento, permettendo così di aumentare il livello di soddisfazione dei clienti e generare ulteriore profitto per le aziende in questione. Questo perché una migliore comunicazione può consentire di identificare con maggiore precisione i metodi più idonei per ottenere un profitto o soddisfare le esigenze dei clienti.
Commercio collaborativo (Collaborative Commerce, C-commerce): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Il commercio collaborativo può risultare molto semplice quando i partner utilizzano un software di project management, come ad esempio Asana, per favorire la collaborazione. Tuttavia, può anche essere usato per rapporti più approfonditi e formali con clienti o influencer. Può inoltre richiedere la creazione di rapporti più ampi, nonché interventi di manutenzione. Una piccola azienda può cercare di stabilire un C-commerce con le parti interessate. Poiché lo sviluppo di relazioni può richiedere mesi se non addirittura anni, questo processo può risultare complicato e richiedere molto tempo.
Termini correlati
- Procurement
- Distinta dei materiali (Bill of Materials, BOM)
- Sistemi avanzati di assistenza alla guida (Advanced Driver Assistance Systems, ADAS)
- Smart factory
- Approvvigionamento strategico
- Rivenditore a valore aggiunto (Value-Added Reseller, VAR)
- Telematica
- Catena logistica
- Fornitore
- Enterprise Resource Planning (ERP)
- Pianificazione della catena logistica (Supply Chain Planning, SCP)
- Scanner
- SCADA (Supervisory Control and Data Acquisition)
- Gestione totale della qualità (Total Quality Management, TQM)
- Gestione dei fornitori
- Senpai
- Identificazione a radiofrequenza (Radio-Frequency Identification, RFID)
- Loopback
- Costo totale di proprietà (Total Cost of Ownership, TCO)
- Mobilità elettrica (e-Mobility)