Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Integrazione IoT (Internet delle cose)

L'espressione Internet delle cose (IoT) fa riferimento a tutti i dispositivi interconnessi che funzionano via Internet capaci di raccogliere e trasferire i dati attraverso una rete wireless in modo indipendente. L'integrazione IoT garantisce il funzionamento ottimale di applicazioni e dati progettati indipendentemente.

Integrazione IoT (Internet delle cose): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

L'IoT include dispositivi quali automobili intelligenti, dispositivi medici, pannelli solari ecc. in grado di raccogliere informazioni importanti e di distribuirle in modo indipendente. Ad esempio, la maggior parte delle automobili oggi segnala al conducente il livello del carburante, la pressione dei pneumatici, il surriscaldamento ecc. I dispositivi medici possono inviare notifiche ai pazienti in caso di aumento della pressione arteriosa o di battito irregolare. Anche le lavatrici sono in grado di calcolare il peso di un carico e regolare di conseguenza la quantità d'acqua usata senza l'intervento umano. È fondamentale che le aziende sfruttino questa tecnologia e collaborino per integrare questi dispositivi realizzati da più produttori. Il sistema di riscaldamento e raffreddamento all'interno di un edificio può, ad esempio, essere controllato da vari dispositivi intelligenti che includano eventualmente dei sensori integrati.

Termini correlati