Governance della sicurezza

Con governance della sicurezza si intende l'approccio di un'organizzazione alle attività di sicurezza volte a salvaguardare il flusso di informazioni e i processi decisionali. La governance include la valutazione dei rischi associati alla sicurezza, l'esecuzione di interventi di manutenzione adeguati, l'aggiornamento costante dei software e il rispetto delle norme vigenti.

Governance della sicurezza: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Ogni azienda ha bisogno di una strategia di governance della sicurezza volta a proteggere i propri obiettivi aziendali. La valutazione dei rischi legati alla sicurezza sia fisica che informatica è fondamentale perché consente di correggere e potenziare qualsiasi punto debole della sicurezza. In parole semplici, la governance della sicurezza consiste nel valutare regolarmente la sicurezza dell'azienda e di intraprendere le azioni necessarie per risolvere le problematiche corrispondenti.

Termini correlati