Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Portale mobile
I portali mobili sono gateway Internet che consentono ai dispositivi mobili di collegarsi in remoto con l'intranet o l'extranet di un'impresa. Queste connessioni avvengono solitamente tramite un'interfaccia del browser web e sono necessarie perché facilitano e rendono più affidabile la navigazione tra i contenuti e i servizi mobili. Alcune reti wireless come Google creano i propri portali mobili esclusivi.
Portale mobile: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Gli utenti di Internet utilizzano i portali mobili ogni giorno, spesso per accedere alle e-mail, a contenuti online, ai calendari di lavoro personali ecc. Questi portali consentono di collegarsi facilmente e di ottenere le informazioni che desiderano dai loro dispositivi mobili. Si tratta di un miglioramento della connettività che rende i clienti più soddisfatti del servizio ricevuto e che permette alle PMI di mantenere bassi i costi in quanto non è necessario un numero elevato di addetti al servizio clienti. Inoltre, le aziende più piccole possono non disporre di un servizio di assistenza fisico disponibile ad ogni ora del giorno, il quale viene invece garantito dai portali.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)