Connection Mode Network Service (CMNS)
Il Connection Mode Network Service (CMNS) è un tipo di servizio di datagramma a livello di rete. Può essere usato per ampliare l'accesso Ethernet e la capacità di dati complessiva. Pertanto, può essere considerato uno strumento per migliorare le comunicazioni di alcuni servizi Internet.
Connection Mode Network Service (CMNS): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
La maggior parte delle piccole aziende dispone di un CMNS a cui si affida se le altre forme di connessione a Internet non funzionano correttamente. Esistono diversi tipi di protocollo CMNS utilizzabili da una piccola azienda e in grado di intervenire in forma automatica, se necessario.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)