Gestione unificata delle minacce (Unified Threat Management, UTM)

Gestione unificata delle minacce (Unified Threat Management, UTM) è un'espressione comune usata per indicare le misure adottate in ambito di sicurezza informatica. Nello specifico, indica un metodo di sicurezza fornito da una singola applicazione di protezione in grado di offrire più funzioni di sicurezza. Analogamente a un programma antivirus, questa applicazione è in grado di svolgere più servizi di protezione, tra cui misure anti-phising e anti-malware, antivirus e molto altro.

Gestione unificata delle minacce (Unified Threat Management, UTM): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

La gestione unificata delle minacce è un approccio comune alla sicurezza informatica in grado di semplificare la vita delle PMI che necessitano di proteggere i loro computer o le loro reti, consentendo a queste aziende di utilizzare una sola applicazione o un singolo programma. Se il programma è robusto, può fornire tutto il supporto necessario per la sicurezza da una sola piattaforma.

Termini correlati