Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Architettura guidata dal modello (Model-driven Architecture, MDA)
L'architettura guidata dal modello (MDA) è un'infrastruttura creata dall'Object Management Group (OMG), un'organizzazione per lo sviluppo di standard tecnologici, la cui premessa è basare la funzionalità di applicazioni o software aziendali su standard anziché su dettagli tecnici. La progettazione dell'app aziendale deve essere focalizzata sul modello e non sulla tecnologia sottostante che lo fa funzionare. In teoria, ciò significa che le app possono evolvere in modo costante, a prescindere dalle piattaforme tecnologiche su cui si basano.
Architettura guidata dal modello (Model-driven Architecture, MDA): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le piccole imprese che adottano l'infrastruttura MDA godono di maggiore versatilità e sono in grado di spostarsi con facilità tra piattaforme o sistemi operativi specifici. Nel dettaglio, il codice delle applicazioni e del software resta stabile nonostante le modifiche apportate all'infrastruttura. In questo modo si aumenta il ROI sull'intero ciclo di vita del software grazie alla riduzione dei costi associati all'aggiornamento del software e dell'hardware.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)