Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Istituto degli ingegneri elettrici ed elettronici (Institute of Electrical and Electronics Engineers, IEEE)
L'IEEE è un'associazione no-profit professionale di ingegneri e scienziati. Fondata nel 1963, oggi vanta oltre 400.000 membri in più di 160 Paesi. L'IEEE è la più grande organizzazione professionale tecnica al mondo e fornisce standard a sostegno di prodotti e servizi IT, di telecomunicazioni e di generazione di energia. Pubblica anche circa un terzo della letteratura tecnica mondiale nei settori dell'elettronica, dell'informatica e dell'ingegneria elettrica.
Istituto degli ingegneri elettrici ed elettronici (Institute of Electrical and Electronics Engineers, IEEE): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
I titolari delle PMI possono diventare membri dell'IEEE per entrare a far parte di una comunità globale di ingegneri ed esperti professionisti. L'iscrizione all'IEEE consente di accedere a risorse che aiutano professionisti e titolari d'impresa a restare sempre al passo con gli ultimi sviluppi tecnologici, oltre a offrire opportunità per il networking e il tutoraggio.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)