Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Digitalizzazione

La digitalizzazione è il processo di conversione dei dati reali in formato digitale. Tale trasformazione avviene tramite la scansione o l'acquisizione di un'immagine, la registrazione di un suono o la traduzione di un testo e la relativa conversione in un formato digitale. I dati digitalizzati possono essere archiviati ed elaborati utilizzando un computer, consentendone una condivisione e un accesso più facile rispetto al formato analogico. Le digitalizzazione delle informazioni ne facilita la conservazione, in quanto i file digitali sono meno suscettibili al danneggiamento.

Digitalizzazione: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

La digitalizzazione delle informazioni ha trasformato il modo di operare delle imprese. Oggi, i dati digitalizzati aiutano a creare nuovi prodotti, a migliorare quelli esistenti, nonché a prevedere il comportamento dei consumatori. Grazie alla digitalizzazione dei processi, le PMI sono in grado di condividere più facilmente le informazioni con i singoli reparti o clienti in tempo reale, senza dover attendere la risposta delle altre parti coinvolte. Inoltre, oggi molte aziende utilizzano applicazioni basate sul cloud che richiedono la digitalizzazione dei dati.

Termini correlati