Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Source routing
Il source routing è una tecnica utilizzata nelle reti LAN che consente ai mittenti di specificare il percorso che i pacchetti di dati dovranno seguire in una rete. Gli utenti possono risolvere più facilmente i problemi legati alla trasmissione dei dati, in quanto il percorso seguito non è casuale come accade nel tradizionale instradamento dei pacchetti di dati.
Source routing: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
A prescindere dalle dimensioni, ogni impresa può beneficiare del source routing poiché riduce al minimo i problemi e offre al mittente un maggior controllo sul percorso dei dati da e verso la destinazione corrispondente.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)