Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Accesso multiplo a divisione di frequenza per vettore singolo (Single-carrier Frequency Division Multiple Access, SC-FDMA)
L'accesso multiplo a divisione di frequenza per vettore singolo (SC-FDMA) è un tipo di protocollo di trasferimento dei dati che, nello specifico, regola il modo in cui i dati vengono trasferiti su una rete con più utenti. Grazie all'accesso SC-FDMA, le informazioni vengono trasmesse insieme alle sottoportanti adiacenti, aumentando così la velocità di trasmissione delle informazioni e diminuendo la potenza necessaria per l'invio dei dati. Per questo motivo, alcuni ritengono che l'SC-FDMA rappresenti un'alternativa al protocollo di trasferimento dei dati rispetto agli approcci tradizionali, come ad esempio l'accesso multiplo a divisione di frequenza ortogonale (Orthogonal Frequency-Division Multiple Access, OFDMA). Il suo utilizzo in una rete 3G è automatico.
Accesso multiplo a divisione di frequenza per vettore singolo (Single-carrier Frequency Division Multiple Access, SC-FDMA): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
La maggior parte delle piccole imprese che utilizzano l'SC-FDMA non ne sono a conoscenza in quanto non necessitano di avere particolare familiarità con questo tipo di tecnologia.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)