Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Multimedia
Vengono definite multimedia le tecnologie utilizzate per presentare informazioni in formato interattivo in una combinazione di testo, immagini, audio, video, animazioni e dati. Gli utenti possono a loro volta creare e utilizzare questi media su computer, telefoni e chioschi interattivi. I contenuti multimediali sono spesso utilizzati per le tecnologie legate a comunicazione, intrattenimento, istruzione, gioco e pubblicità.
Multimedia: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le piccole e medie imprese possono sfruttare i contenuti multimediali quando questi vengono utilizzati nelle applicazioni aziendali. In particolare, i software multimediali possono aiutare le organizzazioni a connettersi con i lavoratori in remoto e globali. I contenuti multimediali possono inoltre rappresentare un approccio efficace per il marketing e la pubblicità, permettendo di catturare l'attenzione degli utenti e di trasmettere messaggi potenti e coinvolgenti.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)