Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Open Data

Con Open Data si intendono informazioni che possono essere utilizzate e condivise da chiunque per qualsiasi scopo e senza restrizioni, ad eccezione dell'attribuzione alla fonte corrispondente. Per essere considerati Open Data, i contenuti devono essere di dominio pubblico e leggibili da una macchina. I diritti d'autore, i brevetti e altri diritti di proprietà intellettuale non vengono considerati Open Data; tuttavia, alcune organizzazioni dispongono di licenze contenenti istruzioni sul possibile utilizzo dei propri dati. Inoltre, con Open Data si indicano talvolta i contenuti condivisi al di fuori di un'organizzazione e utilizzati per scopi diversi da quelli previsti.

Open Data: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le piccole e medie imprese possono utilizzare gli Open Data a fini di ricerca in diversi ambiti. Ad esempio, le aziende spesso utilizzano foto e video con licenze Creative Commons (CC) oppure possono ricercare statistiche nei set di dati della Small Business Administration degli Stati Uniti, la quale fornisce set di dati utili per la finanza, la scienza, l'ambiente e molti altri settori.

Termini correlati