Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
POX (Plain Old XML)
Con la sigla POX (Plain Old XML) si intende un tipo di linguaggio XML (Extensible Markup Language) di base meno complesso rispetto ad altri tipi di linguaggi. Viene utilizzato comunemente in protocolli semplici, a volte in combinazione con altri linguaggi. I protocolli XML complessi sono invece impiegati normalmente per i servizi Web.
POX (Plain Old XML): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Le piccole e medie imprese possono utilizzare il linguaggio POX in diversi modi. L'XML è uno standard che consente di contrassegnare le parti di un documento con etichette descrittive, permettendo di trasferire, tradurre e comprendere i dati mediante un software basato su XML. Si tratta di un modo semplice per riproporre contenuti o informazioni. Ad esempio, le informazioni sul prodotto nel linguaggio XML possono essere pubblicate in diversi formati, come ad esempio una pagina web, un catalogo, un file PDF, ecc.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)