Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software
Browser WAP (Wireless Access Protocol)
Un browser WAP è una versione ridotta di un browser web utilizzato dai dispositivi mobili per connettersi a Internet. Questo microbrowser può utilizzare diversi protocolli per la visualizzazione di contenuti web, come ad esempio testo semplice o pagine semplificate. Normalmente, questi protocolli sono impostati per rilevare il tipo di dispositivo utilizzato dall'utente e fornire automaticamente la migliore opzione di visualizzazione.
Browser WAP (Wireless Access Protocol): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Una PMI con una presenza vitale su Internet dovrà assicurarsi che il proprio sito e le applicazioni web possano essere utilizzati con i dispositivi mobili. Gli sviluppatori e i web designer potranno inoltre creare delle pagine web separate ottimizzate per i microbrowser. Se il sito web di un'azienda non è ottimizzato, le pagine si caricano più lentamente e potrebbero non essere visualizzate correttamente su un telefono cellulare.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)