Da 18 anni aiutiamo le aziende
a scegliere i migliori software
Infrastruttura CLI (Common Language Infrastructure, CLI)
L'infrastruttura CLI (Common Language Infrastructure) è uno standard internazionale creato da Microsoft per lo sviluppo di software. Definisce un insieme di regole che determinano il modo in cui i programmi scritti in linguaggi diversi possono interoperare. Ciò significa che è possibile utilizzare linguaggi di programmazione diversi per creare un software che funzionerà sullo stesso computer.
Infrastruttura CLI (Common Language Infrastructure, CLI): ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese
Questo tipo di standardizzazione è fondamentale per le PMI, perché consente di utilizzare i linguaggi di programmazione più adatti alle proprie esigenze senza preoccuparsi dei problemi di compatibilità. Le aziende possono sfruttare lo standard CLI per creare un'infrastruttura software comune utilizzata da diversi reparti o divisioni all'interno della stessa azienda, consentendo così la condivisione di codice e delle risorse di sviluppo, con conseguenti risparmi sui costi. Grazie agli standard CLI, le aziende possono anche assumere programmatori con competenze diverse che collaboreranno utilizzando un set di strumenti standard.
Termini correlati
- Tecnologia aptica
- Rete WAN (Wide-Area Network)
- Intranet
- SLO (Service-Level Objective)
- Orchestrazione, automazione e risposta della sicurezza (Security Orchestration, Automation and Response, SOAR)
- Scalabilità
- Accordo sul livello dei servizi (Service-Level Agreement, SLA)
- Software as a Service (SaaS)
- Gestione dell'identità e degli accessi (Identity and Access Management, IAM)
- Data center
- Realtà aumentata (Augmented Reality, AR)
- Sincrono
- Multitenancy
- Chief Information Officer (CIO, Direttore informatico)
- Servizi IT
- Autorizzazione
- Architettura orientata ai servizi (Service-Oriented Architecture, SOA)
- Piattaforma come servizio (Platform as a Service, PaaS)
- Fornitore di servizi gestiti (Managed Service Provider, MSP)
- Gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza (Security Information and Event Management, SIEM)