Da 15 anni aiutiamo le aziende italiane
a scegliere i migliori software

Sistema cluster

Un sistema cluster (o sistema a disco condiviso) è un tipo di architettura informatica che combina due o più sistemi informatici. Questi sistemi possono includere uniprocessori, sistemi di elaborazione in parallelo (Massively Parallel Processing, MPP) e sistemi di multiprocessing simmetrico (Symmetric Multiprocessing Systems, SMP). Tutte queste macchine sono indipendenti l'una dall'altra, ma lavorano insieme e dispongono dell'accesso condiviso ai dischi. Ogni nodo di un sistema cluster contiene un software cluster incaricato di monitorare il sistema e di garantirne il corretto funzionamento.

Sistema cluster: ecco cosa devono sapere le piccole e medie imprese

Le PMI possono utilizzare i sistemi cluster per migliorare le prestazioni dei computer. Le diverse macchine di un sistema cluster generano infatti una grande potenza di elaborazione, consentendo alle PMI di scalare l'infrastruttura IT di pari passo con la crescita dell'azienda.

Termini correlati